Nuovi aumenti in bolletta di energia elettrica e gas: cause e misure adottate

Salgono ancora i costi di energia elettrica e gas naturale nel primo trimestre 2022. Nei giorni scorsi, infatti, ARERA (Autorità di Regolazione di Energia, Reti e Ambiente) ha annunciato nuovi aumenti in bolletta per l’inizio del nuovo anno. I rincari sono stati mitigati da misure adottate dal governo italiano, al fine di ridurre l’impatto sulle famiglie e sulle microimprese. In…

0 commenti

Bollette luce e gas: come contrastare gli aumenti

L'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale annunciati nelle ultime settimane è legato a diversi fattori a livello internazionale. Secondo le stime del Governo italiano, ciò avrebbe portato ad un incremento fino al +45% nella bolletta dell'elettricità e fino al +30% in quella del gas.   Gli interventi dello Stato per contrastare i rincari in bolletta Per fronteggiare…

1 commento

Bonus sociale automatico per utenze di luce, gas e acqua

Da quest’anno il bonus sociale su luce, gas e acqua sarà erogato automaticamente. È di alcune settimane fa, infatti, la direttiva dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) che rende il bonus un contributo concesso automaticamente a chi ne ha diritto. Si tratta di una svolta fondamentale, considerando che nel 2019 appena un terzo degli aventi diritto aveva…

1 commento

Aumento costi bolletta: perché è il momento giusto per cambiare tariffa

È del 29 settembre il comunicato con cui ARERA (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) annuncia per il quarto trimestre 2020 un aumento complessivo in bolletta del 15,6% per la luce e del 11,4% per il gas, per famiglie tipo in regime di maggior tutela. Si tratta di un cambio di tendenza rispetto ai primi mesi dell’emergenza coronavirus, che aveva inevitabilmente ridotto i consumi e…

0 commenti

Perché il calo dei costi dell’energia e del gas influisce concretamente solo sulle offerte indicizzate

È di queste settimane la notizia riguardante un netto calo dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per i prossimi mesi. Ciò a causa dell’emergenza mondiale causata dal coronavirus, che ha inevitabilmente ridotto i consumi e dunque i prezzi delle materie prime. Secondo quanto stimato da ARERA (l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente), il ribasso complessivo in…

1 commento

Slitta ancora la fine della Maggior Tutela. Patuanelli: “Prorogare uscita con scadenze frazionate”

La fine del mercato di Maggior Tutela sembra destinata ad un nuovo rinvio: è quanto emerge dall’intervento del 26 novembre in Senato del ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. In audizione alla Commissione Industria per presentare le linee programmatiche del Mise, il ministro ha affermato che serve “una maggior consapevolezza dei clienti, cosa che oggi non consente un’uscita da quel…

1 commento

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare