Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13-14 Regolamento (UE) 2016/679
Soggetti interessati: candidati da considerare per l’instaurazione di un rapporto di lavoro
LUCE E GAS ITALIA S.p.A., (di seguito “Luce e Gas Italia”) con sede legale in Corso Svizzera, 185/BIS, P.IVA 07463650965, in qualità di Titolare del trattamento dei suoi dati personali, con la presente La informa che la presente informativa è resa a coloro che, in seguito ad una ricerca del personale o di una candidatura spontanea inviano il loro curriculum vitae a Luce e Gas Italia al fine di sottoporsi ad una procedura di selezione del personale finalizzata all’instaurazione di un rapporto di lavoro.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, Luce e Gas Italia potrà essere contattata all’indirizzo e-mail luceegasitaliaspa@pec.it.
Responsabile della protezione dei dati personali (RPD)
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO) che può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: dpo-ext@sistemihs.it.
Dati personali oggetto di trattamento
I dati raccolti da Luce e Gas Italia attraverso l’invio di curriculum vitae, colloqui di valutazione del profilo professionale o segnalazione da parte di terzi quali nome, cognome, indirizzo e-mail, luogo e data di nascita, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo di residenza, età, titolo di studio ed altri elementi di identificazione personale (numero documento di identificazione, visto, permesso di soggiorno), inviati in relazione a eventuali posizioni aperte o per candidatura spontanea, rientrano nella categoria dei “dati personali” ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e comma 15 del GDPR e saranno oggetto di trattamento esclusivamente allo scopo di effettuare una valutazione delle attitudini e capacità professionali dei candidati medesimi, in funzione della posizione aperta e per la quale è in corso una procedura di selezione o per future esigenze di ampliamento dell’organico aziendale (assunzioni o stage).
Luce e Gas Italia potrà anche trattare categorie particolari di dati personali (art. 9 GDPR) quali, dati relativi alla salute, dati che rivelino l’origine etnica o razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I dati personali di coloro che spontaneamente o in seguito di una ricerca di personale inviano il loro curriculum vitae sono trattati:
per finalità di reclutamento e selezione del personale o per proporre altre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale del candidato (obblighi precontrattuali);
per l’adempimento di specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti da leggi, regolamenti ovvero dalla normativa comunitaria (obbligo di legge).
Per inviare correttamente la propria candidatura il candidato deve prestare il proprio consenso al trattamento di eventuali categorie di dati particolari.
I dati particolari eventualmente forniti saranno trattati solo previo consenso, in mancanza del quale il candidato non potrà proseguire il processo di selezione e di reclutamento. Il consenso è liberamente revocabile, in ogni momento, a mezzo e-mail al seguente indirizzo luceegasitalia@legalmail.it.
Destinatari dei dati personali
I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione ma di comunicazione a soggetti ben definiti, quali il personale di Luce e Gas Italia appositamente autorizzato al trattamento dei dati. Sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate il personale è legittimato a trattare i dati nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare. Gli stessi dati potranno essere comunicati a soggetti legittimati ad accedervi in base a disposizioni di legge, regolamenti e normative ed a responsabili del trattamento, ex art. 28, debitamente nominati.
Modalità di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, elettronici ed informatici con modalità strettamente correlate alle finalità per le quali i dati sono trattati e comunque nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 GDPR in materia di misure di sicurezza.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il periodo necessario al conseguimento delle specifiche finalità per le quali sono trattati e in ogni caso per un periodo non superiore a 24 mesi dalla ricezione del curriculum vitae, trascorsi i quali, verranno automaticamente cancellati e non saranno mantenute copie.
Trasferimento dei dati personali
Il Titolare non trasferisce dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
I diritti dell’interessato
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i diritti previsti agli artt. 15-22 del GDPR nei confronti di Luce e Gas Italia a mezzo mail all’indirizzo luceegasitalia@legalmail.it.
Per garantire il corretto esercizio dei diritti, l’interessato dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile.
In particolare l’interessato può esercitare:
Diritto di accesso, che consiste nella possibilità di chiedere la verifica dell’utilizzo di dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ed una copia degli stessi in forma intelligibile;
Diritto di rettifica, che autorizza gli interessati a chiedere la correzione di dati personali inesatti;
Diritto di cancellazione nel caso in cui i dati non devono più essere elaborati per il motivo originale per cui sono stati raccolti o successivamente trattati;
Diritto di opposizione al trattamento e obbligo di cancellazione derivante da un obbligo di legge o per illiceità del trattamento;
Diritto di limitazione del trattamento;
Diritto alla portabilità dei dati che conferisce la facoltà di ottenere i dati in formato strutturato e di uso comune e leggibile per la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti del precedente.
In ogni caso l’interessato può revocare il consenso eventualmente prestato al trattamento di dati personali a fini di invio di comunicazioni commerciali e pubblicitarie nonché proporre reclamo all’Autorità di controllo, competente (Garante per la protezione dei dati personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore.
Ultimo aggiornamento: agosto 2023.