800.91.37.91 | Da mobile: 011.088.78.78

Energia: cresce il numero di clienti che scelgono il Mercato libero

Luce e Gas Italia mercato libero

Aumenta in modo significativo il numero di clienti che passano dal Servizio di Maggior tutela al Mercato libero dell’energia, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche: è quanto emerge dal Monitoraggio retail di ARERA, il report periodico (pubblicato nei giorni scorsi e riferito all’anno 2017) con cui l’Autorità per l’Energia rendiconta gli andamenti dei mercati di vendita di elettricità e gas.

Nel 2017, per il settore elettrico, il 39% delle famiglie italiane si è approvvigionato sul Mercato libero, con un tasso di crescita che sale al 4,4%. Addirittura maggiori sono i numeri per il settore del gas, dove il 44% dei clienti domestici ed addirittura il 50% dei clienti Condominio si sono rivolti al Mercato libero.

Un andamento che è sintomo anche della crescita degli operatori e della sempre maggiore convenienza delle tariffe del Mercato libero. Molte offerte sono più convenienti rispetto ai servizi di tutela: il 62% nel settore elettrico ed il 49% nel settore del gas.

Grande vantaggio deriva anche dalla sottoscrizione delle offerte online, che permettono di minimizzare i costi di acquisizione da parte dei venditori, generando un risparmio concreto in bolletta per i consumatori. Molto attraenti risultano essere anche i servizi aggiuntivi inclusi nell’offerta (convenzioni, energia verde, manutenzione degli impianti, ecc.) soprattutto per i clienti domestici.

Insomma, a fronte degli scenari ancora incerti legati alla fine della Maggior tutela, il passaggio volontario alle offerte di operatori del Mercato libero appare sempre più fruttuoso per i consumatori.

Scopri le offerte Luce e Gas Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.