
Lo scorso 31 maggio ha preso ufficialmente il via il progetto WonderFull, viaggio avventura crossmediale che vede Luce e Gas Italia protagonista in qualità di partner ufficiale.
WonderFull è una spedizione scientifico-sociale volta a sensibilizzare sulle problematiche ambientali e documentare lo stato di salute delle coste italiane.
Un’iniziativa promossa da CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e CNR IRSA (Istituto di Ricerca sulle Acque), con l’interesse del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con Marina Militare Italiana, Arma dei Carabinieri, Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, ARPA Puglia, Jonian Dolphin Conservation e Fondazione Città della Speranza.
Luce e Gas Italia sarà presente per fornire il proprio contributo sotto l’aspetto dello sviluppo sostenibile, sottolineando l’importanza della crescita delle rinnovabili quali fonti di produzione nel mix energetico nazionale.
Sarà l’occasione per coinvolgere scuole, associazioni, enti locali e aziende in un itinerario lungo due mesi, che ci porterà alla scoperta delle spiagge e delle coste italiane, dei fondali più suggestivi, dei centri di ricerca più all’avanguardia e delle istituzioni che mirano a combattere l’inquinamento e preservare gli ecosistemi. Ci sarà anche un supporto via terra, che analizzerà la tutela della biodiversità, grazie a modelli di agricoltura sostenibile e sistemi di monitoraggio che ci condurranno fino in cima all’Etna!
Un viaggio avventura che sarà documentato su www.wonderfull.world e che potrete seguire anche sui nostri canali social.
Una risposta.
[…] il progetto WonderFull, la spedizione scientifica crossmediale via mare e via terra promossa dal Consiglio Nazionale delle […]
I commenti sono chiusi.