
Continua il viaggio di WonderFull, la spedizione scientifica via mare e via terra promossa dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, che vede Luce e Gas Italia protagonista in qualità di partner tecnico.
Giovedì 11 luglio si è tenuta una conferenza presso il CNR-IRSA (Istituto di Ricerca sulle Acque) di Verbania-Pallanza, alla presenza di giornalisti, autorità e sponsor. È stata l’occasione per presentare le attività svolte in queste settimane nel corso della spedizione in giro per l’Italia: analisi e ricerche sulle microplastiche, sull’erosione costiera e sulla preservazione degli ecosistemi, con attenzione al ruolo che possono svolgere le energie alternative.
Il racconto sulla salute delle coste e delle acque interne del nostro Paese è una missione iniziata a fine maggio. La partecipazione a WonderFull è stata finora notevole, veicolando con rapidità il messaggio ambientale a cittadini di ogni età: sicuramente una bella dimostrazione di come enti, istituzioni, aziende ed associazioni possano cooperare in modo produttivo e remare tutti verso un importante obiettivo comune.
Nel corso dell’incontro, ospitato nella suggestiva sede dell’IRSA, si è discusso di tutela ambientale e controllo del territorio. Dopo la presentazione da parte di Roberto Sfondrini, autore e responsabile della comunicazione del progetto, sono intervenuti il Direttore del CNR Ispra Vito Felice Uricchio, il Direttore di ARPA Piemonte Angelo Robotto, il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Novara Col. Valerio Cappello, il ricercatore scientifico dell’IRSA Gianluca Corno, e il responsabile tecnico-scinetifico del progetto Michele Arcangelo D’Alessandro.
Si è parlato anche delle peculiarità del Lago Maggiore, dei suoi delicati equilibri uomo-natura e dei tanti progetti di ricerca svolti in quest’area dall’IRSA. Gli organizzatori hanno poi guidato gli ospiti in un giro in barca sul lago, alla scoperta delle caratteristiche e degli ecosistemi nei pressi delle Isole Borromee.
Il viaggio di WonderFull si concluderà il 24 luglio, quando la Nave Scuola Palinuro della Marina Militare attraccherà al Porto di Taranto, chiudendo così il giro intorno alle 7 coste d’Italia e tracciando un bilancio finale della spedizione.
Una risposta.
[…] l’interessante conferenza a Verbania dello scorso luglio, Luce e Gas Italia è stata presente in altre tappe in giro per l’Italia. […]