
Una polizza assicurativa sulle utenze di luce e gas può essere molto utile nella tutela dei consumatori in caso di perdita di impiego o di inabilità temporanea per infortuni o malattia.
Il contesto attuale e la crisi internazionale che stiamo vivendo, infatti, impongono un’attenzione particolare verso i clienti finali, sempre più esposti a difficoltà nel sostenere le spese per le proprie utenze.
Tali ragioni hanno spinto Luce e Gas Italia, in collaborazione con Nobis Compagnia di Assicurazione SpA, ad offrire la possibilità di sottoscrivere una polizza Salvabolletta a copertura delle fatture di energia elettrica e gas naturale. Un servizio molto utile, selezionabile con i pacchetti UnicaPiù.
Assicurazione su bollette di luce e gas: perché farla
L’aumento del costo delle materie prime, l’inflazione e la fluttuazione del mercato del lavoro stanno creando difficoltà nella gestione delle forniture domestiche da parte dei consumatori. A questo si aggiunge un’esposizione al rischio di perdita di lavoro o infortuni in continua crescita.
Ce lo dicono i numeri: secondo i dati più recenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’occupazione dipendente, se da un lato registra un progressivo aumento delle attivazioni di contratto di lavoro, dall’altro ha un fisiologico incremento delle cessazioni, frutto di maggiore fluidità (ma anche instabilità) delle opportunità lavorative.
In aumento anche gli infortuni sul lavoro: secondo i dati Inail dei primi quattro mesi del 2022 (riportati da L’Essenziale) gli infortuni sul lavoro sono cresciuti del 20% rispetto al 2019, con ben 254.493 denunce presentate.
Ne consegue anche una percezione diversa del proprio lavoro: gli occupati si sentono esposti a molteplici fattori di rischio per la propria salute nello svolgimento dell’attività lavorativa (a prescindere dal settore).
Insomma, da questi elementi si coglie un bisogno – percepito o reale – sempre più elevato di tutela delle proprie spese quotidiane e in particolare per le utenze di energia e gas.
La polizza assicurativa Salvabolletta
Con UnicaPiù, la nuova offerta di Luce e Gas Italia, sono ben quattro pacchetti per utenze domestiche che comprendono la polizza Salvabolletta. Si tratta di un’assicurazione dedicata a Persone Fisiche, finalizzata a rimborsare all’Assicurato gli importi esposti nelle fatture di energia e gas al verificarsi di:
- perdita di impiego non volontaria, ove l’Assicurato sia un lavoratore dipendente;
- inabilità temporanea da infortunio, ove l’Assicurato sia un lavoratore autonomo.
La polizza è garantita da Nobis, una delle compagnie assicurative di più affidabili e all’avanguardia nel settore.
A quanto ammonta la copertura assicurativa delle bollette
La polizza rimborserà all’Assicurato una somma pari alle bollette emesse da Luce e Gas Italia, con un massimo di 300,00 €/fattura e di 1.000,00 €/anno.
Chi può sottoscrivere l’assicurazione Salvabolletta
Possono sottoscrivere la polizza assicurativa solo Persone Fisiche:
- lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (e che abbiano giù superato il periodo di prova);
- lavoratori autonomi;
- disoccupati o lavoratori in Cassa Integrazione che abbiano in famiglia un lavoratore con contratto a tempo indeterminato.
Costo dell’assicurazione Salvabolletta
L’assicurazione Salvabolletta è inclusa in UnicaPiù, il nuovo format di Luce e Gas Italia.
I costi sono all-inclusive e variano a seconda del pacchetto prescelto. La polizza è stipulabile dall’intestatario dell’utenza, dal coniuge o dal convivente e può essere estesa a tutte le proprie forniture domestiche di energia elettrica e gas naturale.
Vuoi saperne di più? Compila il form e ti contattiamo noi.