800.91.37.91 | Da mobile: 011.088.78.78

Per Luce e Gas Italia energia 100% verde anche nell’ultimo anno

Luce e Gas Italia energia verde

Da alcune settimane, sulle nostre bollette di energia elettrica abbiamo aggiornato il Mix Energetico con i dati più recenti sia della rete nazionale che della nostra società. Come negli anni precedenti, anche per il 2021 Luce e Gas Italia ha certificato una fornitura di energia totalmente green.

 

Cosa vuol dire avere una fornitura di energia 100% verde

Con le offerte di Luce e Gas Italia sono incluse le Garanzie d’Origine (GO), certificazioni elettroniche che documentano la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Si tratta di titoli elettronici rilasciati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ai produttori green: ogni megawattora di energia rinnovabile immessa in rete corrisponde ad una Garanzia d’Origine.

Le Garanzie d’Origine vengono poi acquistate in borsa dai fornitori, a copertura della quota di energia effettivamente venduta ai clienti finali. Ogni anno i fornitori eseguono sul sito del GSE una pratica detta “Atto di Annullamento” che serve ad associare i consumi dei clienti alle corrispondenti quantità di GO.

Ciò non significa che l’energia che giunge al contatore sia materialmente diversa da quella della rete nazionale (sarebbe impossibile), bensì che il fornitore ha investito nell’acquisto di quote di energia provenienti da sole fonti rinnovabili.

 

Cos’è Mix Energetico e come leggere i suoi dati

Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme delle fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica.

Il Gestore dei Servizi Energetici provvede a calcolare e pubblicare i Mix Energetici sia dei fornitori che dell’intera rete nazionale. Lo fa incrociando le informazioni ricevute dai produttori e dalle imprese di vendita con altri dati in proprio possesso. Il calcolo consiste nella tracciatura delle fonti utilizzate, tenendo conto delle importazioni e delle Garanzie d’Origine scambiate e “annullate” nel corso dell’anno.

In bolletta è possibile consultare sia il mix energetico del proprio fornitore, sia il mix energetico nazionale (che dà un quadro del tipo di energia che viene complessivamente immessa nel sistema elettrico italiano).

La tabella fa sempre riferimento ai due anni antecedenti, quindi in questo caso a 2020 e 2021. Generalmente i dati dell’anno precedente (detti “pre-consuntivi”) sono disponibili dopo alcuni mesi dell’anno in corso, ma stavolta i valori nazionali sono stati resi noti con molto ritardo.

 

Se l’energia fornita è 100% green, perché i prezzi sono condizionati dal mercato del gas?

Come detto, l’energia che materialmente giunge alle utenze è quella della rete elettrica italiana.

Il Mix Energetico nazionale per il 2021 evidenzia una percentuale di fonti rinnovabili pari ad appena il 42,32%. Le restanti percentuali di produzione sono coperte principalmente da fonti fossili, con oltre il 48% da gas naturale.

Questo significa che il costo dell’energia è fortemente condizionato dagli aumenti del prezzo del gas che si verificano da inizio anno.

Inoltre, a causa della grande instabilità del mercato energetico, anche i costi delle Garanzie d’Origine sono saliti parecchio.

Di conseguenza, i fornitori non solo acquistano energia a prezzi d’ingrosso più elevati, ma anche i titoli di certificazione green costano di più. Inevitabilmente il prezzo ai clienti finali lievita, indipendentemente da quale sia il Mix Energetico del fornitore stesso.

 

Il vantaggio di avere energia certificata 100% green

La certificazione verde, in ogni caso, rimane un elemento molto importante per le proprie utenze. Avere energia elettrica 100% green significa sia aiutare i produttori da fonti rinnovabili, sia investire in operatori che puntano sulla sostenibilità ambientale.

È quindi una scelta che ha un duplice valore: sia simbolico, poiché i clienti domestici e le imprese possono dimostrare di avere una fornitura green (richiedi l’adesivo 100% verde di Luce e Gas Italia per la tua azienda); sia pratico, scommettendo in un fornitore che spinge verso un mondo più sostenibile e quanto più possibile indipendente dai combustibili fossili nella produzione di elettricità.

Luce e Gas Italia ha mantenuto l’impegno anche quest’anno!

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.